Il Libro indossato

Dove sta scritto che la grande letteratura, che cambia la vita a coloro che vi si immergono rendendola più degna di essere vissuta, possa vivere solo nei libri?

A Pitigliano, in una libreria indipendente, più antro di magia che libreria, si afferma che la grande letteratura può vivere anche sul corpo dei lettori. La formula è presto detta: letto il libro, si estrae una frase rappresentativa e la si impagina su una t-shirt. La frase colpisce il segno, la maglia viene adottata, indossata e poi ci scappa che chi la indossa senta il bisogno, per spiegarla ai curiosi, di avviare il percorso di conoscenza e lettura del suo autore.

Solo a Pitigliano, quindi, nell'antro magico che ospita l'Associazione, senza fini di lucro, Strade Bianche, figlia della storica casa editrice Stampa Alternativa, nascono nuovi lettori, nuove pulsioni, nuovi scenari di qualità della vita.

MAGLIE ALL'ARRABBIATA

“Ci si innamora di una frase, poi di una pagina, poi di un autore”.

Jorge Luis Borges

Secondo mezzibusti televisivi e giornalisti mezzepenne gli italiani leggerebbero sempre meno. Secondo me, al contrario, gli italiani rifiutano sempre più la spazzatura editoriale propinata, a prezzi da rapina, dai grossi editori di regime.

Piuttosto gli italiani rileggono veri libri o li intercettano dalla rete, insomma si rivoltano e costruiscono alternative. In questo modo i libri vivono nuove vite, come quelle che proponiamo noi con le maglie della salute mentale FA PENSIERO: bagliori strappati dalle pagine di grandi libri per farli splendere sui corpi, dove possono vivere mille e mille nuove vite e catturare mille e mille nuovi lettori.

Lettori non più rassegnati e succubi, bensì protagonisti, liberi e critici.

Marcello Baraghini

Strade Bianche, via Zuccarelli, 25 Pitigliano (GR)


Qualcuno di voi potrebbe chiedersi; Che c’entra una libreria sul sito delle botteghe artistiche ed artigianali di Pitigliano?

Io penso così; Ci sono i grandi editori e le grandi librerie…, poi ci sono i piccoli editori liberi…, poi c’è Marcello Baraghini, l’editore al contrario, libero, provocatorio, creativo con la sua libreria che è la più bella della Toscana. Un luogo pieno di eventi ed incontri straordinari, di attività creative, esposizioni artistiche. Per me lui e la libreria sono un pezzo d’ARTE.

Agnes Eszenyi

Indietro
Indietro

Francesca Mancini